Riscaldamento
DIEFFEKLIMA S.r.l.
DIEFFEKLIMA S.r.l.
06.49.77.62.29
Via Poppea Sabina 55 - 00139 Roma - Italy
Email : info@dieffeklima.it
DIEFFEKLIMA S.r.l. il tuo punto di riferimento per tutto ciò che riguarda il riscaldamento domestico ed industriale. Offriamo informazioni complete, guide pratiche e le ultime novità del settore per aiutarti a creare un ambiente confortevole e efficiente. Scopri i vantaggi dei sistemi di riscaldamento più avanzati, dai tradizionali caldaie ai moderni impianti a energia rinnovabile. Il nostro obiettivo è fornire soluzioni su misura per ogni esigenza, garantendo efficienza energetica e risparmio economico. Naviga tra le nostre sezioni dedicate alle tecnologie, agli strumenti di calcolo del consumo energetico e alle normative vigenti per fare una scelta consapevole e sostenibile. Restiamo al tuo fianco per rendere la tua casa calda e accogliente, stagione dopo stagione.
e in particolare la scelta della caldaia da utilizzare in casa, va di pari passo con il concetto di risparmio energetico. Sempre più famiglie decidono di optare per caldaie efficienti, capaci non solo di garantire una casa calda e accogliente ma anche di assicurare una riduzione dei consumi, con un conseguente risparmio in bolletta. Non tutte le caldaie sono uguali, però, in quanto a performance, e non tutte beneficiano delle detrazioni fiscali. Ecco le cose importanti da sapere, prima di acquistare o
sostituire il generatore di calore della tua abitazione.
Purtroppo non esiste un modello di caldaia che vada bene per tutti "gli usi e consumi". Per individuare qual è la soluzione giusta per te devi considerare quali sono le tue esigenze energetiche, la zona in cui vivi e la fonte di alimentazione che utilizzi attualmente.
Queste sono solo alcune delle domande da porsi, per individuare il modello di caldaia o generatore che possa davvero farti risparmiare.
Se ti sembrano tanti quesiti, non ti preoccupare. Analizziamo insieme le tipologie di generatore disponibili sul mercato e facciamo il punto su quali sono i contesti ideali in cui utilizzarli, quanto possono farti risparmiare sulla bolletta e quali detrazioni sfruttare per rientrare più velocemente dall'investimento.
Sul mercato trovi generatori diversi, per tipologia, potenza e accessori disponibili.
Se vuoi continuare a usare i combustibili fossili la tua scelta deve orientarsi su una caldaia a condensazione, una tecnologia davvero innovativa che consente di ridurre i consumi di energia e allo stesso tempo limitare l'impatto sull'ambiente.
A proposito di "caldaia e risparmio energetico" i modelli a condensazione ti permettono di risparmiare ogni anno fino al 30% sulle spese in bolletta, rispetto a un generatore tradizionale. Vuoi sapere se è giunto anche per te il momento di sostituire la vecchia caldaia e passare a un modello a condensazione? Scoprilo qui.
Se, invece, vuoi optare per generatori alimentati con fonti energetiche rinnovabili hai una doppia possibilità di scelta:
Possiedi già in casa un impianto di riscaldamento a pavimento?
La pompa di calore è una scelta vivamente consigliata, se vuoi ridurre i consumi e puntare ad avere una casa a energia quasi zero. Viceversa, se utilizzi ancora i termosifoni meglio optare per un generatore capace di raggiungere elevate temperature di mandata, come appunto una caldaia a condensazione.
Discorso diverso se devi scegliere la caldaia per l'impianto di riscaldamento seconda casa. In questo caso ci sono altri ragionamenti e altre valutazione da fare. Ne abbiamo parlato in questo articolo.
Chi decide di sostituire il vecchio generatore con una nuova caldaia a condensazione può abbassare l’investimento iniziale e rientrare più velocemente dalle spese usufruendo delle detrazioni fiscali del 50% o del 65%.
Perché questa differenza? Perché si punta a premiare chi sceglie un generatore di classe energetica elevata. L'Ecobonus prevede infatti:
Le caldaie a condensazione in classe B o inferiore non beneficiano di nessuna detrazione fiscale.
La detrazione 50% vale anche nel caso di acquisto di una caldaia a biomassa in sostituzione del vecchio generatore, mentre se passi alla pompa di calore puoi beneficiare del 65% di rimborso, sempre in 10 anni tramite Irpef.
Fatti aiutare da un professionista, nella scelta della caldaia più adatta a te.